Il tirocinio estivo è un’esperienza con finalità formative e orientative. Offre la possibilità agli studenti di arricchire il loro bagaglio di conoscenze, facilitare le scelte professionali future e accompagnarli nella transizione fra percorsi di studi e lavoro. È questo lo spot della nostra Regione per reintrodurre uno strumento utile per creare future opportunità ai nostri giovani che […]
Read more...Studio
LE NUOVE MISURE ANTI CONTAGIO IN AZIENDA
La campagna vaccinale va a gonfie vele verso quota 500mila vaccini al giorno e contemporaneamente le disposizioni per il contenimento del contagio si adeguano ai tempi ed alle esperienze sul campo anche per le aziende. In data 6 aprile 2021 è stato sottoscritto tra il Governo e le Parti sociali il “Protocollo condiviso di aggiornamento […]
Read more...I “SOSTEGNI” AL LAVORO
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021 il nuovo esecutivo proroga con modifiche le misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 con il quale vengono riproposte, di pari passo con il protrarsi dell’emergenza epidemiologica, norme ormai di prossima scadenza. Con il Decreto Legge n. 30 del 13 […]
Read more...ESTESE DAI GIUDICI LE TUTELE SUL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
Ulteriori tre mesi di proroga di blocco generalizzato dei licenziamenti economici (fino al 30 giugno), è la probabile soluzione che sarà adottata all’interno del nuovo decreto “Sostegno” che prevederà anche ulteriori tranche di ammortizzatori sociali per accompagnare le imprese fuori dalla terza ondata della Pandemia. Il nuovo decreto dovrebbe contenere anche una nuova deroga al […]
Read more...LA CAUSA PER DEQUALIFICAZIONE NON PAGA
Nel diritto del lavoro l’art. 2103 del codice civile ha storicamente rappresentato una norma cardine del nostro ordinamento quale baluardo a tutela della professionalità del lavoratore, con il compito di limitare il potere datoriale di modificarne unilateralmente le mansioni. L’onda lunga di questo ricordo si è trascinata fino ai giorni nostri senza che venga tenuta […]
Read more...DECRETI RISTORI & CONTATTI CON CASI DI POSITIVITÀ COVID-19 – INVITO WEBINAR VENERDÌ 18/12/2020
Venerdì 18 dicembre 2020 si terrà il WEBINAR intitolato “DECRETI RISTORI & CONTATTI CON CASI DI POSITIVITÀ COVID-19“. ISCRIZIONE GRATUITA, ISCRIVITI QUI GrowUp, Studio Baraldi Consulting e Giorgiutti & Associati si riuniscono nuovamente per fare chiarezza ed illustrarvi, in sintesi, le novità fiscali e giuslavoristiche dei Decreti Ristori e il comportamento da tenere qualora si […]
Read more...UN DECRETO PER IL RILANCIO DEL LAVORO
Con il decreto legge n. 34 denominato “Rilancio” il Governo per quanto concerne la materia inerente il lavoro non ha modificato l’impianto predisposto con il decreto “Cura Italia” ma integra e modifica le norme in esso contenute estendendo l’arco temporale di alcune e modificandone altre alla ricerca di accelerare gli atavici farraginosi iter burocratici. Ammortizzatori […]
Read more...LA GESTIONE DEL PERSONALE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Con il decreto n. 6 del 23 febbraio 2020 vengono estese anche alla nostra regione le misure per il contenimento della diffusione del Covid19 meglio noto come Coronavirus. A questa prima ordinanza ne sono seguite altre, via via sempre più restrittive. Fermo restando il rilevante peso sociale di queste disposizioni, analizziamo quali sono le misure […]
Read more...IL REBUS DELLA FUTURA SOSTENIBILITA’ DEL SISTEMA PREVIDENZIALE
Entro il 2050 in Italia il numero dei pensionati potrebbe superare quello dei lavoratori. È ciò che emerge da un recente rapporto dell’Ocse che Fondazione Studi Consulenti del Lavoro propone come punto di partenza di un’ipotesi di riforma previdenziale, ma non solo, che salvaguardi il futuro delle nuove generazioni. Una tendenza demografica preoccupante Decremento demografico, […]
Read more...IL BLUFF DELL’INCENTIVO DI DIGNITA’: ABROGATA LA NORMA INSERITA NEL DECRETO DIGNITÀ NUOVA LINFA ALLE STABILIZZAZIONI DEGLI UNDER 35
Con la conversione in legge del decreto dignità (legge 96/2018), c’eravamo soffermati, su queste pagine, in merito ad un incentivo per l’assunzione di giovani “under 35” inserito all’ultimo momento dal Ministro Di Maio a seguito delle critiche ricevute per aver introdotto, con il discusso decreto, norme volte esclusivamente a restringere il campo di azione dei […]
Read more...